
DA NON PERDERE
- Le cose da vedere sono quelle ben conosciute, la Torre Eiffel, l'Arco di Trionfo, il Louvre e Dintorni, Chatelet e Hotel de Ville, etc etc...
- Si consiglia di concentrarsi sul centro (il metro arriva ovunque ma il modo migliore per vedere Parigi è camminare), è tutto favoloso, il panorama visibile dalla Tour Eiffel è meraviglioso (anche se qualcuno sostiene che il migliore sia quello dal 56° piano della Tour Montparnasse nel 14° http://www.tourmontparnasse56.com/it/ )
- Merita molto anche il giro lungo la senna e un giro sugli Champs Elysees! carino il tour sulla motonave al tramonto o di notte sulla Senna (partenza sotto la Tour Eiffel)
- La zona del Sacro Cuore da dedicare due giorni interi Parigi in due giorni, in un tempo cosi' limitato si riescono a vedere le cose principali, ma non i musei, conviene iniziare dalla Tour Eiffel; (consiglio zingaro se trovate molta fila per gli ascensori fatevi la prima parte a piedi e poi prendete l'ascensore da li') anche per farsi un'idea generale di tutto, capire com'è organizzata urbanisticamente la città. Consiglio la salita a piedi fino al secondo livello: un'esperienza! http://tour-eiffel.fr/ http://www.parigi.in/torre-eiffel.php
- Da lì si torna verso Place de La Concorde che è ad un incrocio strategico per aver un bel colpo d'occhio: di fronte gli Champs Elysées con l'Arc de Triomphe in fondo, a destra La Madeleine, a sinistra l'Assemblée Nationale e alle spalle le Tuileries e il Louvre: importante ricordare che l'ingresso è gratuito la prima domenica di ogni mese ed il 14 luglio, mentre il venerdì dopo le 18 l'ingresso è gratuito per i minori di anni 26. Architettonicamente è difficile dire cosa valga e cosa non valga la pena vedere...
- imperdibile la corte del Louvre con la piramide (vale la pena di scendere). 8,50 euri + 1,30 di prevendita. Consiglio: compratelo in prevendita onde evitare una bella fila. Si può comprare: FNAC (sugli Champs Elysees, Place de la bastille), Virgin, Lafayette, Carrefour, Printemps,....Con il biglietto entrare dal Passage Richelieu (Metro Palais Royal-Louvre linea 1 e 7). Consiglio entrate al Louvre dall'entrata secondaria (evitando le lunghissime file).Entrata Gratis al venerdi (dopo 18) per i minori di 25 anni. http://www.louvre.fr/llv/pratique/venir.jsp?acces=1 http://www.louvre.fr/llv/commun/home.jsp?bmLocale=en
- Altrettanto imperdibile è la meravigliosa Notre Dame e i suoi dintorni: passare da Place Dauphin all'estremità dell'Ile de la Citè ma soprattutto entrare in una giornate di sole nella Sainte Chapelle. (vale la pena anche fare un giretto tra le vie di Ile St Louis, l'altra isoletta sulla Senna), l'Opera, almeno da fuori e il Centro Pompidou... una vera e propria provocazione architettonica, ma è uno spazio polifunzionale organizzato meravigliosamente bene! Per vedere un po' tutto è possibile fare il classico giro, meglio se serale, sul Bateau Mouche (parte vicino il Pont De l'Alma) (Bateaux Parisiennes:con la Paris Visite 2 biglietti 15 euri anzichè 20).
- Un discorso a parte invece per Mont Martre, Sacre Coeur e zona Pigalle, tutti concentrati più o meno dalla stessa parte un po' più lontano dal centro. Attenzione alle stradine di Pigalle e anche alla Metrò in quella zona, non è "raccomandabilissima". http://www.parigi.in/montmartre.php
- Questo è quanto "bisogna" non perdere; ci sono poi un quattro cose (forse meno conosciute) che sono davvero straordinarie, molto poco turistiche ma dove è possibile respirare un po' di aria di "Parigi":
- Place des Vosges con la strada che porta da lì a Beaubourg (meglio di giorno o nei giorni festivi), alcune vie del quartiere di Saint Paul, la zona di Chatelet les Halles e l'Istituto del Mondo Arabo Altra zona magica è il Canal St. Martin, una passeggiata lungo il canale iniziando da place de la Republique finendo nel parco
- La Villette, e la zona di Place de la Contrescarpe (dove tra l'altro si tiene un ottimo mercato di generi alimentari).
- A quanto pare a Parigi esiste anche un Museo del Vino, che curiosamente sta in Rue des Eaux (via delle acque).
- Per l'atmosfera tipicamente francese per chi è in zona Moulin Rouge è consigliata una capatina in Rue Lepic, una stradina in salita costeggiata da piccoli tipicissimi negozietti, soprattutto di alimentari tipici (formaggi, vini..) All’incrocio tra rue des Saules e rue St-Vincent, sul versante orientale della collina, c’è una piccola area di 1556 m2, di proprietà del Comune di Parigi, che ospita una rigogliosa vigna.
- Assolutamente da non perdere è il Musee d'Orsay, che vale la visita solo x la straordinaria ristrutturazione della vecchia stazione ferroviaria e del grande orologio. Famosa la sua collezione di opere impressioniste e post impressioniste. Anche qui ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese. Dopo le 16.15 la spesa è di 5.50 euri anzichè 7.50. Aperto tutti i giorni eccetto il lunedì dalle 10 alle 18. http://www.musee-orsay.fr
- Altrettanto imperdibile e' il Musee de l'Orangerie,a place de la Concorde, il cui pezzo forte sono le gigantesche tele delle "Ninfee" di Monet. http://www.musee-orangerie.fr/
- Les Invalides, Musée de l'Armée: qui si trovano la spettacolare tomba di Napoleone, l'esposizione di armi e armature antiche, la chiesa di Saint Louis. Biglietto unico con audioguida compresa. http://www.invalides.org
- Un consiglio: se pensate di visitare molti musei (e a Parigi ce ne sono tantissimi da non perdere assolutamente), ci sono delle file enormi da fare specie per i musei piu' famosi: è consigliabile acquistare la "Carte Musees et Monuments" che consente l'ingresso gratuito a più di 60 musei e monumenti di Parigi e della regione parigina (tour eiffeil esclusa) Le carte sono valide per 2, 4, o 6 giorni e costano rispettivamente 30, 45 e 60 euri. http://www.parismuseumpass.fr
- Considerando l'elevato prezzo dei singoli biglietti dei musei può essere conveniente, fate i vostri conti! ma ricordate che i musei gratuiti la prima domenica di ogni mese Inoltre con questa carta non si fanno code agli ingressi...eccezion fatta per la salita alla torre campanaria di Notre Dame!!! Il battello sulla Senna è sempre molto Romantico http://www.bateauxparisiens.com
- Per chi ha gia visto i monumenti più importanti e vuole vedere qualche cosa di particolare e all'avanguardia consiglio la Bibliotheque nationale de France Francois-Mitterrand. Ci arrivate con la linea 14 della metropolitana: se riuscite mettetevi in testa al treno... Per chi volesse rilassarsi un po' soprattutto nella bella stagione per una pausa lettura, per un pic-nic... Jardin du Luxembourg (RER B Luxembourg): forse i giardini più famosi di Parigi insieme a quelli delle Tuileries. Di frequente sulla cancellata esterna dei giardini (lato Pantheon) ci sono anche delle interessanti mostre fotografiche.
- Parc André-Citroën (Métro : Javel André-Citroën / Lourmel / Balard o RER C bd Victor) Parc de Belleville (Métro: Couronnes / Pyrénées / Belleville) Parc de La Villette (Métro : Porte de Pantin / Porte de la Villette) con annessa città della scienza. Per gli amanti di architettura edilizia penso non possa mancare una camminata tra i grattacieli della Defense per arrivare fino al grande arco, il terzo sulla stessa linea dopo l'arco du Carrousel (tra il Louvre e le Tuileries) e l'arco di Trionfo. http://www.ladefense.fr/
- Se avete tempo visitate il Museo Guimet (metro: Iena),
- Museo Nazionale delle Arti Asiatiche: sculture, dipinti, oggetti da Cina, Giappone, Tibet, Corea... Ingresso 5,50 euro http://www.museeguimet.fr
- FUORI PARIGI:
- da visitare nei dintorni:
- Versailles (RER C),
- Fontainbleau,
- EuroDisney (una vera delusione, migliaia di persone che si accalcano sulle attrazioni, almeno 1.30 ora di attesa minima per ogni gioco, Prezzi irragionevoli)
- Per i calciofili da non perdere lo stupendo Stade de France a Saint Denis (Metro linea 13). Visita all'interno a pagamento. http://www.stadefrance.fr/
- Basilica di St Denis considerata la più bella chiesa di Parigi! (metro linea 13...subito dopo lo stadio)
- Chateau de Versailles: la stupenda reggia nella periferia ovest di Parigi immersa in un parco enorme. Arrivare la mattina presto (9/10) ed evitare il week end se non si vuole incappare in file lunghissime. Ingresso circa 16 euri..ma merita spenderli! Nella parte bassa del parco si possono noleggiare biciclette e barchette a remi per una romantica "passeggiata" sulle reali acque. http://www.chateauversailles.fr/
- Siti Utili:
- http://photos.pagesjaunes.fr/ (foto dell'indirizzo inserito)
DIVERTIRSI A PARIGI
- Dotatevi subito del giornalino di eventi LYLO; non è presente in tutti i locali e quelli che lo hanno se lo meritano. Copre un arco di tempo abbastanza ampio ed è utilissimo per sapere ciò che succede in città segnalando direttamente i prezzi di ingresso e le possibili variazioni degli stessi in base ad orari ed altro
- Le zone migliori di notte sono il quartiere latino (abbastanza turistico),
- la zona di Montmatre (molti locali un po' per tutti i gusti),
- il Marais (zona molto frequentata da omosessuali),
- zona Bastiglia
- Proprio dietro la piazza Bastiglia si trova il Barrio Latino, musica un po' di tutti i generi con prevalenza sud americana, entrata 8 euri(venerdi' e sabato si paga gli altri giorni é gratuita) ma senza bevuta, dentro un cocktail costa sugli 11 euri(non regalano niente!) Bella l'atmosfera ed il colpo d'occhio quando ti trovi al centro pista e guardi verso l'alto! Veramente molto carino e ben frequentato.{non mettete scarpe da ginnastica che non vi fanno entrare}(2006)
- Vicino a Bastille (fermata metro bastille), ci sono un sacco di localini, c'è un bel locale proprio sulla strada che porta a Place de La Bastille, Rue du faubourg Saint Antoine, si nota facilmente perchè c'è sempre una certa confusione all'esterno (così era un paio d'anni fa)
- Marais è il quartiere più frequentato da gay e lesbiche. Le ragazze possono fare una capatina al Bliss Kfé in Rue du Roi de Sicile (frequentato anche dai ragazzi) e al 3W Café nell'adiacente Rue des Ecouffes. La proprietaria è un'italiana che lavora nel mondo della moda (ciò vuol dire che è un posto molto frequentato dalle modelle - nel caso interessasse a qualche zingarella gaya...).
- Per i più giovani, specialmente gli studenti universitari, non si può non andare a Saint German...è un via vai di ragazzi e il posto è pieno di brasserie, bar, bistrot, creperie e chi più ne ha più ne metta...
- A due passi dalla chiesa di Saint Sulpice, fermata MM odeon in Rue de cannettes provate il birrificio O'neill. In stile molto parigino, potrete degustare un'ottima birra. Chiedendo la "palette" vi verranno offerti a scelta 3 o 4 bicchierini con le birre da loro prodotte. elysee montmartre Disco con musica techno-elettronica (soprattutto il sabato)ingresso 20 euro (10/2007)poco frequentata da turisti http://www.elyseemontmartre.com/
- Parlando invece di locali seri non cè dubbio che i più belli si trovino in prossimità degli Champs Elisèe...tra i più belli
- La suite, il VIP, La Scala,che si trova proprio sugli Champs, il Nirvanache si trova alla fine degli Champs,dalla parte opposta all'arco di trionfo In assoluto il più bello e uno dei più alla moda è il Cab o Cabaret che si trova a Place du Palais Royal...il locale è bellissimo, arredato in perfetto stile minimal, ospita spesso anche personaggi internazionali ed è frequentato essenzialmente da bella gente, modelle,ecc. non è difficile trovare parcheggiate davanti al locale ferrari, maserati, porsche,ecc. ovviamente per entrare serve un minimo di abbigliamento decente,ma a dispetto di quello che si può pensare l'ingresso sta sui 20 euri senza consumazione però.
- Altro locale che va per la maggiore é il Queen, sempre sugli Champs, un po' costoso(20 euri) ma dentro carino, attenzione ai bagni:c'é n'é solamente uno per entrambi i sessi...infatti é un po' locale gay(ma s'acchiappa anche per gli etero) cambia tema a seconda della serata e del giorno anche house-commerciale molto tranquilla, gente grande con età sui 25. Un bell'ambiente.
- Buddha Bar (Rue Boissy d' Anglais, metro: CONCORDE) occhio che costa una cifra ma è da paura...se ti fermi al bar (piano superiore) te la cavi con un drink e la visuale e la musica sono identiche (il locale è ad anfiteatro, il ristorante in basso e il bar sui "palchi"), al ristorante i prezzi sono alti (vale quello che paghi). http://www.buddha-bar.com/
- Ecco tre locali (sopratutto dallo storico Rex) che diedero vita ai migliori gruppi del filone dell'elettronica che sta andando molto adesso (gente come Daft Punk,Justice,Mr.Oizo,ecc.), per non ballare la solita house commerciale: rexclub, boulevard Poissonnière 5 http://www.rexclub.com/
- Redlight, rue du Départ 34 http://www.enfer.fr/
- Batofar, quai François Mauriac 11 http://www.batofar.org/
- Over Side divertentissima Favela Chic, rue du Faubourg du Temple 18 http://www.favelachic.com/paris
- Scala, rue de Rivoli 188 bis, metro Palais Royal http://www.lascalaparis.com/lascala-english.html
- Jazz rnb o blues, davanti al louvre, e' un ex deposito di banane (scendare 3 rampe di scale), e' un po squalliduccio ma ha un eccezionale atmosfera.
- Per l'aperitivo, che a Parigi va molto,il Pershing Hall che si trova sempre nei pressi degli Champs e il famoso Hotel Coste... anche qui è richiesto un abbigliamento consono, quanto meno per l'ambiente dei locali, specialmente del Coste che è molto elegante dentro.. accortezza per tutti gli zingari se mai foste in macchina non arrivate mai davanti al Coste, perchè si cè il parcheggiatore che come arrivi ti prende le chiavi e te la parcheggia, ma è anche vero che dopo vuole 8 euri!!! Bar 3 Un posto molto carino nella zona di St Germain. Attaccato al pub ST. germain. A gardarlo da fuori non gli daresti un euro, ma quando scendi le scale e vai di sotto nelle grotte e' stupendo.
- Café de la Plage, 59 rue de Charonne(zona Bastille), consigliato il martedi. Gibus, 18 rue Fauborg du Temple, vicino pl. Republique
- Altri posti, molto più turistici e pieno di localini, sono il quartiere latino, la zona Pigalle per l'atmosfera (non solo per il moulin rouge) e i locali, e la zona Notre Dame. In particolare, per gli amanti del narghilè segnalo la miriade di salon da thè che ci sono in zona Pigalle ; frequentate principalmente da gente del posto, sono gestiti per la maggior parte da arabi o affini, molto accoglienti ed alla buona, da provare assolutamente. Prezzo per un narghilè intorno ai 7-8 euri, accompagnato da un buon thè sui 4 o 5 euri.
- Altri locali molto carini si posso trovare in rue de Oberkampf (fermata Oberkampf, metro linee:5/9 o Ménimontant, linea 2) e in rue de Lappe, circa 1 minuto da Bastille, pienissima di locali. Attenzione alla Periferia di Parigi meglio Non andarci!! http://fr.parisinfo.com/
- altro bel quartiere,considerato dagli stessi parigini radical chic è Republique non molto movimentato per le vie ma pieno di locali dove divertirsi: L'atmosphere chiedete alla propietaria di preparvi il bicchiere che fa parlare che preparava la nonna (è una specilità del locale e fa parlare davvero tanto),4,50 euri purtroppo
- ricerca disco e party http://www.parissi.com/party/ http://www.tribudenuit.com/club-discotheque.php
- ricerca discoteche bar per zona http://www.eng.cityvox.fr/discotheques_paris/Lieux
- ricerca locali per genere zona http://www.eng.cityvox.fr/bars-et-boites_paris/Lieux
- ricerca bar x Zona http://www.parisbouge.com/adresses/
- http://www.xs3events.com/adresses-clubs-discotheques-paris.php lista delle piu belle discoteche di parigi
Nessun commento:
Posta un commento