Banner

mercoledì 2 gennaio 2008

ROMA CAPODANNO 2008 AMORE FESTIVAL



CAPODANNO 2008 AMORE 2008 AMORE 08
Lunedì 31 Dicembre 2007 dalle 10 p.m. alle 8 a.m.EX Fiera di Roma - Via Cristoforo Colombo, 293. (Roma).

Amore celebra quest'anno la sua quarta edizione, e, dopo l'enorme successo delle precedenti edizioni, l'evento è diventato un vero e proprio festival di Capodanno ricevendo il supporto istituzionale del Comune di Roma.La complessità e la varietà dell'offerta artistica del festival, che si sviluppa in 4 sale, 20000 metri quadri, ha convinto migliaia di persone da tutta Europa a passare la notte di Capodanno nella Capitale. Da più di 5 anni la città di Roma è diventata uno dei fulcri della musica elettronica europea, grazie all' apporto senza fatica e tenace di clubs, promoters e artisti che hanno trovato collaboratori e hanno creato un movimento culturale ricettivo tra i giovani, in una parola, dinamico.Oggi i risultati sono chiari; un numero crescente di persone sta mostrando un interesse verso la musica elettronica e le forme d'arte digitali, un fenomeno la cui popolarità rivaleggia quello della musica contemporanea.Amore 08 sarà ancora un passo davanti per la cultura dell'intrattenimento, un evento maturo che offre un cast artistico persino più sorprendente di quello degli anni precedenti, pieno di servizi eccellenti e un benvenuto a cinque stelle per il suo pubblico.

LINE UP:


*** Cocoon area

  • RICCARDO VILLALOBOS
  • JAMES HOLDEN
  • ALTER EGO
  • GUY GERBER
  • JOHANNES HEIL

*** Goa.Ultrabeat area

  • JEFF MILLS
  • MAURO PICOTTO
  • RINO CERRONE
  • GIANCARLINO
  • PAUL RITCH live


*** M-nus area

  • RICHIE HAWTIN
  • MARCO CAROLA
  • PACO OSUNA
  • MAGDA
  • MARC HOULE live


*** house area

  • CASSIUS DECKS IN EFFECTS
  • CLAUDIO COCCOLUTO
  • STEFANO FONTANA
  • DIGITALISM
  • KRAKATOA
  • CHICCO MESSINA

CAPODANN08

Dopo il cenone all'hotel dei congressi,ormai diventato un appuntamento abituale del 31,ci spostiamo io&momi direzione cassa armonica in villa comunale dove ad accoglierci dal palco ci sono Cristian "Baudo","Arturo Brachetti" Piero Martingano sempre pronto a stupirci con i suoi eccentrici travestimenti e un Gianluca Gallo in forma Mundial......

Il tempo di aprire una bottiglia ed il nostro grande capo "Toro Seduto" Mario ò tip'in gamba decide ke è arrivato il momento di partire x la missione ke ormai sembrava essere stata accantonata:ROMA!!!!

Appuntamento al bar city dove la sopracitata coppia si presenta in perfetto orario e colma di entusiasmo,ke si affievolisce un tantino una volta constatato il ritardo di circa 1 ora degli altri componenti,ma non ci perdiamo d'animo e alle 2:30 finalmente siamo pronti a partire x questo fantastico e memorabile festival...

Dopo qualke necessaria sosta rifornimento carburante alle 5:10 siamo finalmente di fronte all'area ex-fiera dove incontriamo un bel pò di gente ke ormai sta sfollando,ma noi siamo appena arrivati:fateci largo.....dinanzi l'ingresso si pone subito forse il principale "problemino" ke poteve mettere in forse la partenza e cioè il biglietto!!!alla prima rikiesta di 50 euri decidiamo ke non è il caso di pagare:il primo ad entrare,ovviamente,è il nostro grande condottiero,seguito dal suo fedele scudiero Salvatore,poi subito dopo dal fratello Gaetano,Lino Saponaro,Ugo e consorte...Noi 2 siamo gli unici a venire bloccati alla porta e ci accorgiamo ke com'era stato il primo ad entrare,Mario,risulta anke il primo ad essere messo alla porta...alkè,idea geniale:prendiamo dei biglietti ke già si trovavano a terra stracciati(il mio mi accorgerò solamente il giorno dopo ke era x un concerto del 12 dicembre.....) e dicendo ke già eravamo dentro finalmente arriviamo tutti alla meta senza aver sborsato neanke 1 euro:MINUS AREA:RICHIE HAWTIN....lì incontriamo vari ex-commilitoni del nostro Comandante reduci insieme di tante battaglie ke ci danno le giuste indicazioni del caso...Gaetanino After,ormai l'onnipresente protagonista assoluto di questo tipo di festa...Marta e Sergio completamente immedesimatisi nello spirito del festival in quanto completamente immersi nell'amore e da lì in poi sarà solo puro divertimento e coinvolgimento nella musica fino alle 7:30 quando il sottoscritto purtroppo sarà costretto ad abbandonare il ring x K.O. tecnico causato e questo mi preme sottolinearlo,non da un calo fisico,ma da un eccesso di divertimento e quindi,valutato col senno di poi,sempre ben accetto....dopo ricordo solo una vana ricerca dell'after,il colosseo(scambiato dai componenti dell'auto non mi ricordo neanke x quale strampalata struttura...) e la scena forse + indicativa ed esilarante allo stesso tepo di tutta la serata:RE MARIO con 1 paio di OKKIALONI VINTAGE color MARRONE ke mi accorda finalmente di poter mettermi in riposo....zzzzzzzzzzzzzz...sveglia direttamente a c/mare alle 11:30 e finalmente il meritato riposo del guerriero

1 capodanno così pazzo l'ho trascorso solo quando sono stato fuori(Amsterdam,barcellona,londra) xciò:

OLE'!!!W IL FESTIVAL AMORE 2008 E BUON ANNO A TUTTI!!!






venerdì 28 dicembre 2007

FANTACALCIO - 15° GIORNATA





RISULTATI

Attilio - Fabio 1 - 0

F.lli Pesenti - Raf&Marco 2 - 1

Peppe - Gallo&Gusmano 3 - 0

Ettore - Lello 3 - 1

CLASSIFICA

Attilio 29 punti

Peppe 27 "

Gallo&Gusmano 23 "

F.lli Pesenti 20 "

Raf&Marco - Lello - Ettore 19 "

Fabio 12 "

PROSSIMO TURNO

Raf&&Marco - Attilio

Lello - Peppe

Ettore - F.lli Pesenti

Gallo&Gusmano - Fabio

FORUM

Turno di fantacalcio prenatalizio certamente favorevole alla capolista Attilio ke si conferma tale sconfiggendo,anke se col minimo sforzo (1- 0) il sempre + desolante fanalino di coda Fabio,ma si sa ke questi scontri presentano sempre notevoli insidie...

Big match della giornata stravinto con un perentorio 3 - 0 da Peppe ke si conferma sempre +,al momento,come la principale antagonista della capolista essendo staccata dalla stessa si sole 2 misere lunghezze...

A farne le spese è l'ormai ex corazzata Gallo&Gusmano ke dopo aver stabilito,forse,un record di vittorie consecutive,con questa sconfitta ha dimostrato di non essere in grado di reggere il passo delle due squadre ke gli sono davanti,essendo stato battuto nelle ultime due partite proprio da queste 2...

E quindi alla Gallo&Gusmano consigliamo di abbandonare momentaneamente velleità inerenti la leadership e preoccuparsi + ke altro di guardarsi alle spalle dall'arrivo del formidabile squadrone dei F.lli Pesenti(rinvigorito da 1 acquisto azzecatissimo quale il funambolico FINI ke domenica gli ha fatto magnà 1 gustosissimo tortellino a Raf&Marco...)ke con la terza vittoria in 5 partite si porta a soli 3 miseri punticini di distacco...TREMATE:I LUPI SON TORNATI!!!!

A Raf(ke pensava ke io fossi in kissà quale recondito meandro della classifica...)vorrei ricordare di essere stato un buon profeta:andate a leggere l'ultimo post pubblicato...aaahh,ke aria buona si respira da quest'altezza della classifica dalla quale si possono intravedere queste 3 squadre(Raf&Marco,Ettore,Lello)annaspare nelle sabbie mobili della retrocessione...alla quale sembra sempre + destinato Fabio,ma al quale rivolgo il mio solito auspicio e cioè quello di:"NON MOLLARE MAI..."

Arrivederci al 12 gennaio x la ripresa del campionato + bello del mondo!!!!Buon fantacalcio e buone feste a tutti!!!!!







martedì 25 dicembre 2007

GENOVA





DIVERTIRSI

  • Discoteche:
  • Mako E' una delle discoteche migliori della città, situato sul lungomare a quattro passi dalla Fiera del Mare nel quartiere della Foce. C.so Italia, 28 r. – Genova Tel. 010.367.652 - Fax. 010.318.355 Autobus 31 - 15 - 607 http://www.makogenova.com I giorni d'apertura sono il Venerdì con musica Happy House e R&B e il Sabato con l'aggiunta del Revival Time, costo d'ingresso sui 15 euro, Per tutti i clienti che cenano nel ristorante il diritto d’ingresso in discoteca è gratuito. La direzione Mako prevede inoltre l'ingresso gratuito alla discoteca a tutte le donne munite della special card Mako, la card potrà essere richiesta direttamente alla direzione del locale. Non grandissimo ma sempre molto ben frequentato. Un minimo di selezione all' ingresso, rimangono in parte fuori i ragazzini tamarri. Apertura h 24:00
  • Unico altro locale degno di nota in Genova è lo Scandinavian Discobar meglio noto come JASMINE http://www.scandinaviandiscobar.it locale sotterraneo e piuttosto piccolo in piazza Dante a 4 passi dalla casa di Colombo.(sede invernale,d'estate si sposta). La clientela varia a seconda delle serata, ma è discreto il giovedi' sera universitario e al sabato è sempre pieno. Si spende sui 15 euro con la drink card che ti danno all'ingresso,ma con il guardaroba si vola subito a 18. Per gli over30 (anche pesantemente) il locale di riferimento al sabato è il fellini.
  • DINTORNI
  • Piscina dei Castelli Discoteca tipicamente estiva ubicata nella riviera di levante, esattamente nel porticciolo turistico di Sestri Levante. Piazza dei Marinai d'Italia, 3 16039 Sestri Levante (GE) Tel. 0185 480 001 Treno Stazione FS Sestri Levante Macchina Esci dall'A12 a Sestri Levante, prosegui in direzione porto http://www.piscinadeicastelli.it Aperto durante tutta l'estate il sabato si trasforma in un carnaio di quindicenni... carino il sabato sera invernale col discopub a ingresso libero (..attenzione il sabato invernale è pesantemente under 18..by gerico.one)
  • LOCALI
  • Porto antico : Nada mas : ristorante poi discobar accanto al Cineplex http://www.nadamas.it/locale.htm
  • Fronte del porto : bar con musica , a volte concerti e disco bar con splendida vista panoramica sul porto di Genova ( ascensore davanti al Bigo )
  • Banano Tsunami : locale all' aperto ( estivo ) , con musica ben frequentato vicino alla pista di pattinaggio
  • Altre zone : Milk Club. Locale Universitario posto nelle vicinaze della facoltà di Architettura nei vicoli di Genova Via Mura delle Grazie, 25 Tel: 340/2871843 Metro Stazione Sant'agostino, uscita Sarzano http://www.mentelocale.it/contenuti/index_html/id_contenuti_varint_6030 Aperto nel da Ottobre a Maggio propone una valida alternativa alle discoteche per i ragazzi genovesi, Prima parte della serata solitamente dedicato ai concerti live e dalle 01:00 dj set Serate di punta Mercoledi (serata erasmus), Venerdi (post vicoli e conclusione della serata musica alternativa), Sabato (dj set molto revival) Molto frequentato da universitari ed erasmus Tessera Arci obbligatoria (6/12 euro)
  • Zerodieci Locale alternativo posto nei vicoli, musica dal vivo e djset Piazza Embriaci 1 Genova (16123) Metro Stazione De Ferrari/Stazione Sant'agostino, uscita Sarzano http://www.0dieci.org/# Frequentato dai nottambuli offre una miscela di musica alternativa e sofisticati intrugli sonori.... Must il sabato sera con un djset che richiama molte persone Tessera Arci obbligatoria (6/12 euro)
  • AlterEgo nasce come circolo arci il 23 Settembre del 2005, dall'idea di quattro ragazzi con la voglia di creare per la loro città un posto decisamente innovativo per le serate genovesi, si cerca di offrire al cliente la possibilità di trovare al suo interno una vasta scelta musicale e non solo. Via San Donato 13 Genova Metro Stazione De Ferrari http://www.genovatune.net/schedaLocale.php?id=108
  • Primo piano : composto da 3 SALE PRINCIPALI : la SALA ROSSA dove hanno luogo i concerti e successivamente il dj set, la SALA BLU.Secondo piano : la SALA GIALLA , Venerdi / Sabato dalle 22.30 pm alle 04.00 am Giovedì Apertura straordinaria, a discrezione dello staff. Tessera Arci obbligatoria (6/12 euro) Moretti Punto di ritrovo del Venerdi sera dei vicoli birreria ed enoteca frequentatissima, spesso e volentieri la bevuta è accompagnata da musica dal vivo consigliato via San Bernardo - 16123 Genova Metro Stazione De Ferrari
  • Cantine degli Embriaci Posto sotto l'omonima torre seicentesca ,questa piccola enoteca appoggiata alla scalinata è un brulicare di calici e gente durante le sere d'inverno.. ottimo anche per gustare un bel tagliere di salumi salita Torre Embriaci 2 - 16123 Genova Tel. 010 2463662 Metro Stazione Sarzano In tutti i periodi dell'anno, anche se la maggior affluenza la si ha in inverno/primavera, la gioventù spende il week end e praticamente tutte le sere della settimana nei vicoli (zona più antica della città) compresi tra piazza delle erbe e piazza sarzano. Molti sono i locali presenti in tale zonadi qualsiasi tipo, dal pub al locale alternativo al centro sociale
  • LOCALI ESTIVI
  • Il Monumento, invece, è un Disco Pub molto gettonato nella stagione estiva, si trova sul lungomare di Genova Quarto. L'ingresso è libero e le consumazioni dopo le 10 vengono 4€ (prima 3€). Piccola nota storica: è il luogo dove è partita la spedizione dei Mille.

DA NON PERDERE

  • Sicuramente da non perdere ci sono i Vicoli, la parte antica della città, che si sviluppano tra piazza De Ferrari, il porto e la stazione Principe. Nei vicoli, in genovese chiamati Caruggi, sono presenti tantissimi palazzi tra il medioevo ed il rinascimento, tra questi i Link: http://www.irolli.it
  • - palazzi dei rolli, proclamati patrimonio dell'umanità per l'UNESCO. Vicinissima a Principe merita la villa del principe Andrea Doria con lo splendido giardino all' italiana raggiungibile anche dal porto antico via mare con una imbarcazione ricostruita sui modelli del tempo ( costo 7 euro ) http://www.palazzodelprincipe.com/news2.asp?id=14 Passeggiando dalla stazione Principe si puo' raggiungere via Balbi : una delle zone universitarie e dare un 'occhiata al palazzo reale , al giardino e alla galleria , proseguendo sulla destra prima del tunnel si raggiunge Via Garibaldi con gli splendidi edifici di Palazzo rosso http://www.museopalazzorosso.it/ e palazzo Bianco http://www.museopalazzobianco.it/
  • Alla fine del percorso si giunge di fronte al Teatro Carlo felice ristrutturato e rimodernato anni fa ( da gustare anche la piccola ma storica Galleria Mazzini ) e si raggiunge Piazza de Ferrari con la sua fontana e ovviamente il Palazzo Ducale, che spesso ospita mostre ed eventi di vario genere. http://www.palazzoducale.genova.it/
  • Raccomandatissimi (sempre in zona antica) : il teatro della tosse , la chiesa di Sant' Agostino con il campanile in mosaico di ceramica di provenienza spagnola ( azulejos ) e il relativo museo sede di interessanti mostre e di una mostra di scultura permanente da non perdere http://www.museosantagostino.it/
  • Dirigendosi da piazza De Ferrari verso il porto troverete piazza Matteotti dove c'è un secondo ingresso al Palazzo Ducale,e di fronte l' "ingresso" alla movida dei vicoli nel weekend, partendo da Piazza delle Erbe... Proseguendo verso il mare, la bellissima Via San Lorenzo, con sulla destra il duomo di San Lorenzo... alla fine della via si accede alla zona porto Antico (zona Expo) dove troverete l' Acquario e la bellissima zona pedonale che porta ai magazzini del cotone e dove troverete alcune opere dell' architetto genovese Renzo Piano, tra cui il Bigo, la Sfera di Renzo Piano...
  • Acquario di Genova 15 euro (adulti), molto interessanti i pacchetti per i diversi percorsi e visite guidate (adulti: da 19 a 22 euro) http://www.acquario.ge.it/ Visitare l’Acquario di Genova è come compiere un viaggio emozionante attraverso l’immensità del mare. Un’esperienza unica alla scoperta di un universo ricco di vita, di forme curiose e di strane creature. Foche, delfini, pinguini, squali, pesci di tutte le forme e colori, vi accompagneranno lungo tutto il percorso alla scoperta del mondo marino.
  • Splendida anche la Stazione Marittima di ponte dei Mille situata in un edificio di inizi 900 Via XX Settembre è la via principale di Genova ed un giretto vale la pena farcelo. A 100 metri, in piazza Dante, si trova la Casa di Cristoforo Colombo e le mura di Porta Soprana, da cui si accede ai vicoli...da piazza Dante, salendo per via fieschi si giunge alla bellissima chiesa di Carignano(dove fu celebrato il funerale di Fabrizio De Andrè). Ricordate che Genova è Fabrizio de Andrè; per chi ama questo cantautore e per chi ancora non lo conosce, andate a via del Campo, tra le viuzze del centro storico. C'è il negozio di Gianni Tassio dove la musica e i ricordi di De Andrè regnano sovrani e ascoltate "Via del campo". Capirete Genova più a fondo.
  • Tappa fondamentale in una bella giornata è la passeggiata di Nervi.(di sera è abbastanza desolante). Questa passeggiata è a picco sul mare,ed è fantastica. Bus 17 si scende al capolinea o 15 e si scende alla fermata(chiedete, siamo gente chiusa ma disponibile!!! :- ) ) Già che si è in passeggiata si può fare un passo ai parchi di Nervi,che sono "attaccati", ci sono numerosi passaggi che collegano le due attrazioni Recco e la sua focaccia al formaggio sono sicuramente da provare. Recco e' una cittadina a 10 minuti di autostrada dal casello di Genova Nervi. Se vostro scopo e' la balneazione vi dovete spostare sulle 2 riviere: a levante consiglio le spiagge di Lavagna/Cavi e Sestri Levante (40/50 km da Genova). Cittadine sulla riviera di levante che meritano una visita in giornata sono sicuramente Santa Margherita ligure/Portofino, Camogli , Sestri Levante. Imperdibile esperienza di escursionismo montano con poi bagno in mare al monte di Portofino http://www.montediportofino.com
  • Per chi vuole fare trekking consigliamo anche di seguire i percorsi delle mura di Genova e della sua costellazione di fortificazioni. Le mura genovesi sono infatti, con i loro 40 km di estensione, le più lunghe d'Europa e seconde, nel mondo, solo alla muraglia cinese.
  • Link per percorsi, mappe e fotografie dei forti di Genova: http://www.forti-genova.com
  • Link approfondimenti storici: http://www.fortidigenova.com/






venerdì 21 dicembre 2007

VALENCIA





DIVERTIRSI A VALENCIA

  • Divertimenti ce ne sono tutti i giorni ma come dice la gente del posto dal lunedì al mercoledì c'è poco anche sul lungomare, giovedi e venerdi' molta gente...mentre sabato il ''delirio'', se si va al Barrio del Carmen c'è sempre gente soprattutto stranieri. Nei locali si usano i long drink (cocktail non ne fanno, devi contrattare), a detta di molti bere i cocktail nei pub o disco è da riccone, nel week end vedrete il lungomare strapieno di ragazzi che bevono portandosi da casa l'alcol, bere puo' risultare caro, esempio 5 euro birra Heineken da 33 cl., un cocktail 8-11 euro
  • Calle Caballeros (dietro plaza de la Virgen) e' piena di localini e ristorantini...si fa tardi dal giovedi al sabato. Molti gli stranieri. Calle Juan Llorens e' piena di locali e disco bar, più frequentata da spagnoli.
  • Avenida Blasco Ibanez e' la via dell'Universita', ci sono le discoteche. la zona di Plaza Canova e' molto ben frequentato.Attenzione che i locali si distinguono per essere piu' raffinati e piu' cari.
  • Cafè Lisboa , Plaza dottor Collado 9, Ciutat Vella: ottimo pub pieno di autoctoni e a prezzi irrisori...
  • Locali Notturni:
  • Molti nel centro, decisamente carino Radio City, consigliati dai locali anche CarmMarxa e El Carmen
  • La vita inizia dalle 2.00 in avanti, quindi prima vi conviene o dormire e riposarvi, farvi un giretto o fiondarvi in qualche bar e bere qualcosa, baretti ce ne sono ovunque quindi a voi la scelta Super consigliato il Radio City in una traversa nel Carmen dietro la Cattedrale di Plaza de la Reyna.
  • Altri localini si possono trovare in zona università dove bere costa decisamente meno (molto caro in centro)!
  • Valencia è anche piena di Night, potete trovarli nelle vie dietro la stazione Nel Carmen, un disco bar molto carino e pieno di gente è il Fox Congo, si trova in Calle de Caballeros (sulla sinistra venendo da Placa de la Virgen),nel weekend consumazione obbligatoria per entrare 8 euro. Attenzione ai prezzi del Fox Congo, 2 Red&Jack 18Euro
  • Carino sempre in Barrio del Carmen (Calle Bolseria) il bar "La Bolseria", anche se le bevute hanno costi italiani più che spagnoli.
  • Sempre nel Carmen interessante disco bar pieno di gente del posto è il Ghecko, plaza del Negrito 2 (bevute a 4 euri, aprile 2007). Apre verso le 20, fa una ottima "agua de valencia" (3 euro a porzione 08/2007) Il sabato sera d'estate e' consigliato passarlo nella zona della spiaggia della Malvarrosa, ci sono disco bar e discoteca (solo spagnoli), consigliatissima :
  • Las Animas, Pizarro 31 (angolo G.V. Marqués del Turia), in zona
  • Eixampla, l'ambiente è meraviglioso, ci sono belle sale e musica per tutti i gusti, Very chic! Si, la consiglio anche io, ci sono andato paticamente quasi tutte le sere, bella gente, niente italiani ed un'età media superiore ai 26 (agosto 2007)!! Le consumazioni costano intorno ai 10eurii (agosto 2007), ma dipende da cosa bevi e dalla serata! Attenzione al resto!in diversi locali della Malvarossa abbiamo avuto qualche sgradevole episodio e abbiamo dovuto trattare per recuperarlo..però in alcune circostanze ci abbiamo anche guadagnato! Molto carina è anche la Akuarela/Luna Rossa, probabilmente la disco più famosa di Valencia, spesso e volentieri mettono musica commerciale spagnola, pieno di maricones....
  • Autobus notturno N1,ma chiedete all'autista quando scendere,la linea fa un giro particolare e il capolinea è infondo alla spiaggia,e bisogna tornare indietro parecchio a piedi.
  • Altro locale notturno carino è La Claca, si trova all'incrocio fra Plaza de la Reina e la strada che collega Plaza de la reina con Plaza Ayuntamento.
  • Bel locale è anche La Catedral in Gran Via Marquès del Turia. Disco bar hi-tech con musica commerciale spagnola. Ha il guardaroba.
  • Ottima disco è anche il Caribbean,che si trova a Carrer Belgiqua (metro Aragon), proprio di fronte allo stadio Mestalla, la musica è commerciale internazionale ed è sempre pieno di gente.
  • Discoteca famosa a Valencia è anche La Indiana in Calle San Vicente. Ingresso 10/15 euri, su due piani, sotto musica house, sopra musica latina. Al piano inferiore anche diversi acquari con all' interno quattro squali. Prima delle 4:00 non è molto affollata. Se cerchi qualche after si trova al Picadilly in una traversa della Plaza de l'Ayuntamento, serate a tema e gente di tutti i tipi, musica techno e sui monitor proiettano pseudo film porno con dei trans, entrata libera. Venial, disco Mogambo, buona musica, gente varia, all'entrata sembra di essere nel Paradiso terrestre...molte donne (ambiente gaio femminile)
  • Studio 54, molto bello, troppa gente Gabbana, è di un milanese simpaticissimo Vivir sin dormir Fuori Valencia: raggiungibile solo in auto, nei pressi della località di Silla, c'è un enorme discoteca con 4 sale grandi con differente musica. in una sala attrezzano anche spettacolini erotici che coinvolgono il pubblico. Si chiama Bananas, ingresso economico compreso di consumazione. Frequentata il sabato.
  • Capodanno : non si usa fare i botti come da noi, il 70% dei ristoranti è chiuso ma si trova aperto qualche KFC o drugstore nella zona centrale. I ristoranti aperti ti accettano solo su prenotazione. La festa in piazza si fa nel parco davanti al museo delle Arti e delle Scienze...bellissima, c'è la musica e fuochi d'artificio con uno scenario di sfondo bellissimo! Ricordatevi di mangiare i 12 chicchi d'uva dopo la mezzanotte, come porta fortuna per l'ano nuevo! I locali chiudono come qui in media verso le 3.30. Se volete tirare mattina c'è una disco in una traversa della Plaza Ayuntamento, il Mogambo, la musica è House-Techno, insomma quella roba lì e l'ambiente è di conseguenza ... capisc'ammè ... capita il sabato sera di avere l'impressione di essere gli unici eterosessuali del locale ... a vostro uso e consumo ... (15/02/07) Alicante, alcune disco nella zona del porto, spettacolare!

DA NON PERDERE

  • Valencia è una città giovanissima, molto ordinata, piena di mille cose da vedere, divertente, pulita, si mangia bene, si puo' e deve essere girata a piedi, perdendosi tra le mille cose da vedere in centro:
  • la cattedrale,
  • il mercato coperto (acquolina in bocca...),
  • la Torres de Quart, l
  • a biblioteca,
  • plaza del Carmen,
  • Plaza Redonda,
  • la Lonja dei Mercanti,
  • la Plaza del Adjuntamento, l
  • a Estacion del Norte con accanto la Plaza de toros.
  • Originale e decisamente piacevole trascorrere un pomeriggio passeggiando nel Rio, ovvero nel letto del fiu del fiume Turia, che per salvare la città da una terribile inondazione degli anni '60, è stato deviato per poi passare fuori citta'. Il letto del fiume è stato dunque trasformato in un magnifico parco, pieno di piste ciclabili, strutture sportive. Un magnifico polmone verde per la citta', da vedere durante il Carnevale (las Fallas). http://www.fallas.com/
  • Tra l'altro percorrendo il rio è possibile giungere nel polo moderno dove è sorta la Città delle Arti e delle Scienze , una meravigliosa struttura moderna in un complesso architettonico composto da cinque differenti strutture suddivise all'interno di tre aree tematiche: arte, scienza e natura. Il polo è composto da: l'Oceanographic (l'acquario è molto bello e ricco di pesci provenienti da tutti i mari del mondo). All' interno del parco oceanografico vi anche un bellissimo delfinario, compreso nel prezzo di entrata, un Museo della scienza (possibilita' di riprodurre ogni esperimento), l'emisferico (cinema 3d IMAX) e il palazzo delle arti della Regina Rofia (quest'ultimo, nel 2007, completato ma non ancora aperto). Aperto tutti i giorni, possibilità di tariffe combimate x visitare più di un luogo (circa 30 euro e possibilità di spalmare la visita in 2 giorni) Ci si arriva con varie linee di bus, linea di metro.
  • Sito internet x tutte le informaziono:www.cac.es Linee bus 35 e 95 per arrivare alla citta della scienza Il gioco di luci la sera lo rende meraviglioso.
  • Se avete tempo, bello (anche se non imperdibile) il giardino botanico dell'università, (calle de Quart, vicino alla torre, zona nordovest del centro) ; consigliato agli amanti del verde e dei felini (ospita una colonia di gatti); ingresso 2007: 60 centesimi Interessante l'ampia voliera densamente popolata di cocorite e pappagalli negli Antichi Girdini Reali, tra lo zoo (non consigliato) e il museo di scienze naturali, nelle vicinanze del Puente del Real Plaza del Miguelet con la Iglesia de la Virgen de los amparados (gli orfanelli) Bello anche il museo della ceramica.
  • Poi per gli amanti dell'arte ci sono mille altri musei di stampo “tradizionale” di arte classica e moderna.
  • Vale la pena visitare anche il museo delle belle arti (una delle pinacoteche più importanti del paese)-ingresso gratuito- e il museo fallero (piazzale monteolivete 4) che ripercorre la storia della festa popolare delle fallas (sabato, domenica e festivi ingresso gratuito). Dimenticate di chiedere la sangria. I valenciani bevono sempre e solo "agua de valencia", che e' un cocktail alcolico a base di arancia,vodka,gin e vino frizzante,viene servito in brocca e preparato sul momento. Ricorda vagamente lo screwdriver ma è piu' leggero e adatto come aperitivo. Normalmente una brocca da 2 persone/mezzo litro costa intorno agli 8 euro, 15/16 euro il litro. http://en.wikipedia.org/wiki/Agua_de_Valencia
  • Le spiaggie sono carine, grandi, lunghe, abbastanza pulite, molti i ristoranti e i locali notturni, zona rivalutata in questi ultimi anni (anche se ancora si nota come Malvarrosa non sia un quartiere bellissimo), tra le piu' note quella di Malvarrosa, è la più grande (molto affollata), l'acqua e' limpida, c'e' un mercatino sul lungo mare, vicino l'Americans Cup e il porto, la Pineda l'altra spiaggia e' solitaria, El Salercon si trova un pò troppo lontano con acque non proprio limpide, Les Arenes, tutte si raggiungono partendo dal centro con il bus numero 32+19 (20 min. circa di tragitto), Les arenas con i bus 20+21+22 (partono da zone differenti, transitano comunque vicino centro citta'), Prezzo 1 euro; consigliato l'acquisto di carnet 10 biglietti per metro+bus a 6,70 euro nel 2007). http://www.emtvalencia.es/b1024
  • Se avete visto già tutto e vi rimane ancora tempo (ma soprattutto se siete appassionati di calcio), non dovete assolutamente mancare la visita allo stadio del Valencia, il mitico Mestalla..uno spettacolo(se lo trovate aperto)! il Mestalla è aperto dale 8 alle 20 dal lunedì al venerdì la porta è proprio dietro guardando lo stadio appena si sale dalla metro, se non dovesse essere aperto c'è un numero di telefono da chiamare, Agosto 2007 Per entrare veramente a contatto con la natura vi consiglio di andare a vedere il lago del Albufhera (molto vicino a valencia) e farvi un giro in barca. Per ulteriori informazioni e per organizzarvi fate riferimento a http://www.portalbufhera.com
  • Nei dintorni:
  • Benidorm, e' un'accozzaglia di grattacieli e mare poco pulito, per arrivarci prendere il treno fino ad Alicante e dà lì l'autobus Sagunto a 28 km Xativa circa 63 km Castellon a circa 60 km, si trova verso nord sulla costa, cittadina carina e gente cordiale, si puo' visitare in circa tre ore. Da vedere plaza del mar (zona grao), è una piazzetta sul mare piena di ristoranti e bar, ideale una visita al sabato o domenica a mezzogiorno.
  • Benicassim, vicino a Castellon, vi sono tre locali sulla spiaggia, i classici chiringuitos Evitare le zone vicine a Castellon, tipo Vila-Real, Almassora, Nules, Onda, ecc, sono tutte zone industriali che hanno ben poco da vedere.
  • Gandia a circa 50 km a sud di Valencia, spiagge stile baywatch http://www.gandia.it/turismo.asp
  • belle e tranquille calette verso Alicante
  • Ibiza e Formentera ad un paio d'ore di traghetto
  • Siti utili:
  • http://www.ayto-valencia.es (comune Valencia)
  • http://www.turisvalencia.es/index.aspx?idioma=IT (da consultare a fondo prima di partire, info su trasporti, musei, hotel, mappe città, metropolitana, inoltre guida multimediale ed aerea della città)





martedì 18 dicembre 2007

FANTACALCIO - 14° GIORNATA(RETTIFICA)

RETTIFICA RISULTATO
Attilio - Gallo&Gusmano 2 - 1
RETTIFICA CLASSIFICA
Attilio 26
Peppe 24
Gallo&Gusmano 23
FORUM
Ahi ahi Peppe...fino ad oggi amministratore puntuale ed impeccabile:2 errori in una volta sola non sono da te,ma comunque viene confermata la massima fiducia nelle tue capacità e il tuo ruolo non è assolutamente in discussione!Il tuo lavoro è sempre gradito e risulta indispensabile x garantire il corretto svolgimento del nostro fantacalcio e x questo ti ringrazio a nome di tutti gli altri partecipanti e poi a mio parere tocca sempre a noi andare a controllare le proprie partite come abbiamo fatto sia io ke Attilio,in modo tale da godere ancora di + nei confronti dei nostri avversari di turno,nel constatare 1 risultato diverso dall'sms a nostro favore...
Tornando al commento della 14° giornata,quindi,visto ke stamattina non ho tempo(vi sembrerà strano,ma anke io ogni tanto lavoro...)direi ke quanto detto ieri x la flyng team viene rigirato di sana pianta alla squadra di Attilio ke viene ufficialmente nominata CAMPIONE D'INVERNO...COMPLIMENTI!!!
Arrivederci alla prossima settimana x l'ultima giornata prima della sosta e buon fantacalcio a tutti!!!!

lunedì 17 dicembre 2007

FANTACALCIO - 14° GIORNATA

RISULTATI
Fabio - Peppe 1 - 1
F.lli Pesenti - Lello 1 - 1
Attilio - Gallo&Gusmano 1 - 2
Raf&Marco - Ettore 2 - 0
CLASSIFICA
Gallo&Gusmano 26 punti
Peppe 24 "
Attilio 23 "
Raf&Marco - Lello 19 "
F.lli Pesenti 17 "
Ettore 16 "
Fabio 12 "
PROSSIMO TURNO
Attilio - Fabio
F.lli Pesenti - Raf&Marco
Lello - Ettore
Peppe - Gallo&Gusmano
FORUM
  • La prima pagina di questa 14° giornata non può ke essere assegnata di diritto al Flyng team della formidabile coppia Gallo&Gusmano ke con l'OTTAVA vittoria consecutiva(molto probabilmente record assoluto di vittorie consecutive del nostro fantacalcio!!) vincono il big-match di giornata contro l'altra ormai ex-capolista Attilio,relegata da questa sconfitta ad un pur sempre onorevole terzo posto,e si proiettano con pieno merito verso la leadership solitaria ed incontrastata;tale situazione porta addirittura un entusiasta presidente Gallo a rompere lo scaramantico silenzio stampa dietro il quale si erano attanagliati rilasciando in esclusiva x questo blog la seguente dichiarazione ufficiale:"Abbiamo stappato Giovinco x Natale" alludendo ovviamente alla nuova goliardica esultanza sfoggiata da Giovinco ke in occasione del gol segnato al genoa paragonava se stesso,con un eloquente gesto,ad una bottiglia di ottimo champagne,lo stesso ke verrà stappato dal flyng team x festeggiare il titolo di CAMPIONI D'INVERNO!!!
  • Alle spalle di questa invincibile corazzata ritroviamo staccata di sole 2 lunghezze la sempre + sorprendente squadra di Peppe,ormai non + una outsider,ma una solida realtà ke ormai si è impiantata stabilmente ai vertici della graduatoria,soprattutto considerando la perdurante assenza del suo bomber principe,1 certo PUPONE...,ke solo x mezzo punto non si ritrova a festeggiare ank'essa in questo momento il titolo di campione al giro di boa(anke se x la verità mancano ancora 3 gironi...),riconoscimento puramente simbolico,ma comunque gradito...da parte mia 1 grosso GRAZIE x essermi venuto incontro nel momento del bisogno in modo totalmente disinteressato con lo scambio Fini-Jankovic:la mia società ringrazia e si impegna moralmente già da ora a venire incontro,x quanto possibile ovviamente,a Sue future ed eventuali rikieste in sede di mercato di riparazione...
  • E finalmente questo famoso mezzo punto ke tante volte l'ha visto soccombere,stavolta viene in aiuto di Fabio x un ottimo pareggio proprio contro la ex-capolista Peppe ke dà morale x il futuro...il mio auspicio x te è:"non mollare mai..."
  • Ottimo risultato del team Raf&Marco ke con una splendida prova del proprio attacco rifila un secco 2 a 0 ad Ettore rilanciandosi in classifica(prima di ricadere xkè domenica prossima giokerete contro di me...eh eh) ed inguaiando ancora di + l'ormai desolatamente penultima squadra di Ettore ke ormai si pone come unico obiettivo la SALVEZZA,cercando di evitare quell'ultimo posto ke finora è destinato a Fabio,ma ke ritengo lascerà al + presto...
  • X quanto riguarda la mia squadra è stata una giornata interlocutoria:ieri sera speravo in una vittoria,ke secondo me avrei potuto tranquillamente portare a casa visti i fior fior di campioni ke compongono la mia squadra...;stamane col messaggio del nostro,ahimè,anke lui non infallibile(ma stavolta ritengo ke sia stata proprio la classica eccezione ke conferma la regola per quanto riguarda la sua precisione e accuratezza),amministratore del fantacalcio,mi sono svegliato con una doccia fredda quando ho letto di aver perso;infine,una volta controllati i voti(cosa ke consiglio vivamente a tutti xkè a Peppe giustamente,dovendo controllare 8 squadre,una piccola svista può sempre capitare ed in particolare quando si gioca contro una squadra come quella di Lello ke sicuramente avrà fatto i calcoli tipo stamattina verso le 9 constatando il nostro pareggio e ke alle 12:30 quando Peppe ha inviato l'sms ha letto di aver vinto,OVVIAMENTE,non si è curato minimante di far presente tale errore,sperando magari ke il sottoscritto neanke se ne accorgesse...)ho constatato questo pareggio ke comunque mi sta stretto anke in virtù di come è maturato e ke non mi permette ancora di raggiungere quella continuità di risultati necessaria x raggiungere le prime posizioni in classifica.

Arrivederci alla prossima giornata del nostro avvincente fantacalcio ed ancora tanti tanti,ma proprio tanti COMPLIMENTI a Lello x la sua SPORTIVITA'.................

venerdì 14 dicembre 2007

NAPOLI












DIVERTIRSI A NAPOLI
  • La vita notturna offre numerosissimi locali che - a seconda dei giorni - ospitano serate diverse.
  • I locali marcatamente alternativi (dark o metal) come il Sudterranea o i centri sociali sono ignorati dalla feccia innocua o belligerante che sia: è un ottimo modo per divertirsi in tutta tranquillità; Osservate chi entra e chi esce da un locale, prima di sceglierlo. Sebbene quasi tutti i locali del centro abbiano un proprio servizio d’ordine o quantomeno selezionino all’ingresso, non sempre è per loro possibile dire no a chi vuol entrare;
  • Non è difficile fare amicizia con una persona affidabile grazie all’indole socievole dei frequentatori “buoni” del centro. Approfittatene per chiedere consigli e indicazioni I
  • n via Cisterna dell’Olio, di fianco a Piazza del Gesù, oltre alla possibilità di mangiare kebab, panini, pizzette, cheesesteack
  • fino a quando c'è vita per la strada, potete andare in questi posti:
  • Velvet - Locale underground storico della città, musica e look accattivanti. Molto laissez faire sui comportamenti ed i piccoli e innocui vizi dei frequentatori. Entrata con tesseramento (sui 10 euri) e birre e alcolici nella media (5/8 euri)
  • Fly – lounge bar adiacente al Velvet, tranquillo, rilassante, ben allestito, adatto a chi vuole parlare con qualcuno agli sgabelli od osservare alla porta il via vai di fuori. Entrata libera, birre 5/6 euri
  • Kinky Bar – per chi ama il reggae, il dub, l'Afro-beat. Ambiente multi etnico ed internazionale (afro-americani, afro, studenti erasmus, turisti. Gradevole ma molto piccolo (quando si affolla si sta molto stretti). Entrata libera, economico.
  • Spostandosi di pochi metri verso Piazza Dante, in vico della Quercia troverete il Sudterranea., efficacemente selezionato all’ingresso, divertente, è un altro locale underground, molto “alternativo”, che organizza serate a tema fisso. Il sabato è 80’s, gothic-dark ed elettro-techno-industriale: i frequentatori sono costumati di conseguenza, ma non vi sentirete affatto a disagio con il vostro abituale modo di vestirvi. La domenica è dedicata ai gay ed alle lesbiche; è molto frequentata fino a tarda ora in un’atmosfera molto allegra; si va per conoscere ed il livello sensualità è contenutissimo. Unica pecca di qualsiasi serata: la qualità degli alcolici e delle birre al banco lascia a desiderare. Entrata con tesseramento gratuito obbligatorio, prezzi 5/6 euri
  • Rising South - via San Sebastiano 19 - bel locale underground. Parties Erasmus, serate di giovedi molto ben frequentate, cineforum, serate danzanti. Tesseramento obbligatorio. (Per chi e' intenzionato a boicottare la criminalita' organizzata: questo locale, peraltro carino, e' noto essere di proprieta' di camorristi, come anche la sottocitata Pizzeria Port'Alba)

DA NON PERDERE

  • Uno dei pregi da sottolineare è che si può mangiare qualsiasi cosa a tutte le ore! Si puo' mangiare qualcosa in rosticceria (fritturine e simili)o una pizza a fazzoletto camminando. Napoletani e turisti non rischiano sicuramente di rimanere a pancia vuota passeggiando per la città.
  • Napoli è la capitale mondiale della pizza, ed ecco segnalate le pizzerie storiche:
  • Trianon Via Colletta, nelle vicinanze di Corso Umberto
  • Brandi Salita S.ta Anna di Palazzo, una traversa di via Chiaia; qui è stata inventata (sic la lapide) la leggendaria "Margherita", dal nome della regina Margherita di Savoia, con i classici colori della bandiera italiana: rosso (pomodoro), verde (basilico), bianco (fiordilatte). Non si puo' pero' definire come la pizza migliore di Napoli: paghi solo la nomea che si è fatto ma la pizza è piccola e non è delle migliori.
  • Da Michele Via Sersale (Forcella), nelle vicinanze di Corso Umberto. Attenzione che servono solo 3 tipi di pizze (le basiche senza fronzoli e aggiunte fantasiose tipo verdure, frutti di mare, etc). Il locale è pessimo, per nulla carino, e per nulla curato, la zona per quanto centrale è comunque desolata la sera perchè non è quella centrale del passeggio serale. Ci si siede al tavolo vicino o di fronte a gente che non si conosce e purtroppo il target non è composto di soli turisti... Il conto si paga direttamente alla cassa dove il cameriere maleducato pretende anche la mancia. Tutto sommato per un turista è un locale che consiglierei per un pasto veloce a pranzo e non assolutamente per trascorrere una serata. Magari passateci sul presto verso le dodici, cosi da non trovare fila perchè secondo me perdere una serata per andare in questo posto è sprecata, per quanto la pizza sia buona. Andateci di giono approfittandone per fare un giroper negozi o magari il giorno della partenza dato che non è distante dalla stazione. A Napoli ci sono tante altre pizzerie che fanno la pizza buona dove almeno hai modo di passare una serata: scegline una a caso la pizza è buona ovunque in centro, non farti accattivare dalla fama di un locale sprecando una serata solo per raggiungerlo...
  • Un generico itinerario turistico deve includere necessariamente:
  • - Piazza del Plebiscito e Palazzo Reale
  • - Lungomare di via Caracciolo e villa comunale
  • - Castel dell'Ovo e Maschio Angioino
  • - Reggia di Capodimonte e parco
  • - Certosa di San Martino e Castel Sant'Elmo
  • - Panorami da Posillipo
  • - Passeggiata per Chiaia, Mergellina e Vomero
  • - Galleria
  • - Quartieri spagnoli coi vicoletti caratteristici della napoli antica
  • - Via Toledo e Via Chiaia (le vie dello shopping)
  • Inoltre, sono da segnalare anche ulteriori spunti turistici:
  • Napoli insolita
  • - Napoli Sotterranea (www.lanapolisotterranea.it)
  • - Tesoro di San Gennaro (Duomo) a pagamento!
  • - Cappella del principe di San Severo
  • - Campi Flegrei, solfatare e grotta della Sibilla (fuori mano rispetto al centro)
  • - Cimitero alle Fontanelle (rione Sanità, uno dei posti + suggestivi AL MONDO)
  • - Chiesa del Gesù Nuovo
  • - Monastero di S.Chiara (il chiostro maiolicato è famoso in tutto il mondo)
  • - S.Domenico Maggiore
  • Napoli folcloristica:
  • - Spaccanapoli e Via dei Tribunali -
  • Il mercato alla Pignasecca (vicino piazza Carità)
  • - Quartieri Spagnoli in particolare Vico lungo gelso (la prima parallela di Via toledo) che era la via dei "femminelli" ossia dei travestiti.
  • Nel periodo natalizio imperdibili i presepi di via San Gregorio Armeno e quelli allestiti nelle varie chiese. Da segnalare anche "La Cantata dei Pastori" al Teatro Mercadante
  • Se volete passare mezza giornata diversa dal solito spendendo10 euro visitate Napoli sotterranea http://www.lanapolisotterranea.it/ che non è semplicemente una visita guidata ma un emozionantissimo viaggio nel passatto e nella memoria storica della napoli della seconda guerra mondiale.
  • Se siete automuniti potete andare sul Vesuvio, arrivare fino a sopra e fare la visita al cratere con possibilità di affacciarvi all'interno del cratere... una bella sfacchinata al freddo (data la quota) ma molto suggestivo. Sempre se siete automuniti potete andare in zona posillipo al Parco Virgiliano (detto parco della rimembranza) dove potrete vedere tutto il golfo di Napoli dall'alto e da ogni angolo godere di una vista diversa... molto molto suggestivo ma un pò fuori mano da raggiungere coi pullman nel mese di maggio, durante i weekend e non solo, seguire le indicazioni dell'iniziativa "Maggio dei monumenti" per ammirare bellissimi luoghi quali palazzi, chiese o musei non sempre accessibili durante il resto dell'anno. Per il 2006 il link è http://www.comune.napoli.it/maggio06/intro.htm
  • Gli stupendi panorami (notturni e diurni) da Posillipo (via Posillipo, via Orazio, via Petrarca, via Catullo), san Martino, monte Echia, Castel dell'Ovo, Vomero. Le fermate della linea1 della metropolitana, definita il "metrò dell'arte". D'estate, un bagno a Marechiaro dove c'è la famosa "fenestrella" e successivamente una passeggiata al Parco Virgiliano. Vedi Napoli e poi...i Dintorni
  • I Dintorni di Napoli completano e arricchiscono il già straordinario patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della città, non mancano purtroppo scempi ambientali... ma molti luoghi mantengono ancora un fascino unico.
  • Pompei Cittadina storica non molto lontana da Napoli caratteristica per gli scavi della città sommersa completamente nel 79 d.C. dall'eruzione del vesuvio. Ingresso ridotto a minori di 25 anni e studenti universitari iscritti a Lettere e Filosofia http://www.pompeiisites.org/
  • Ercolano Città "gemella" di Pompei,con la quale ha condiviso lo stesso destino ,nel 79.d.c. Gli scavi di Ercolano sono sicuramente più piccoli di quelli di Pompei,ma le case e i reperti sono meglio conservati,essendo stati sommersi da metri e metri di flusso piroclastico (fango,lava,detriti) del vulcano,e non dalla cenere e lapilli,come Pompei http://www.scavidipompei.it/ercolano.asp