mercoledì 2 gennaio 2008
ROMA CAPODANNO 2008 AMORE FESTIVAL
Pubblicato da
simone
alle
13:41
0
commenti
venerdì 28 dicembre 2007
FANTACALCIO - 15° GIORNATA
Pubblicato da
simone
alle
13:51
0
commenti
martedì 25 dicembre 2007
GENOVA
Pubblicato da
simone
alle
15:51
0
commenti
venerdì 21 dicembre 2007
VALENCIA
Pubblicato da
simone
alle
14:44
0
commenti
martedì 18 dicembre 2007
FANTACALCIO - 14° GIORNATA(RETTIFICA)
Pubblicato da
simone
alle
11:03
0
commenti
lunedì 17 dicembre 2007
FANTACALCIO - 14° GIORNATA
- La prima pagina di questa 14° giornata non può ke essere assegnata di diritto al Flyng team della formidabile coppia Gallo&Gusmano ke con l'OTTAVA vittoria consecutiva(molto probabilmente record assoluto di vittorie consecutive del nostro fantacalcio!!) vincono il big-match di giornata contro l'altra ormai ex-capolista Attilio,relegata da questa sconfitta ad un pur sempre onorevole terzo posto,e si proiettano con pieno merito verso la leadership solitaria ed incontrastata;tale situazione porta addirittura un entusiasta presidente Gallo a rompere lo scaramantico silenzio stampa dietro il quale si erano attanagliati rilasciando in esclusiva x questo blog la seguente dichiarazione ufficiale:"Abbiamo stappato Giovinco x Natale" alludendo ovviamente alla nuova goliardica esultanza sfoggiata da Giovinco ke in occasione del gol segnato al genoa paragonava se stesso,con un eloquente gesto,ad una bottiglia di ottimo champagne,lo stesso ke verrà stappato dal flyng team x festeggiare il titolo di CAMPIONI D'INVERNO!!!
- Alle spalle di questa invincibile corazzata ritroviamo staccata di sole 2 lunghezze la sempre + sorprendente squadra di Peppe,ormai non + una outsider,ma una solida realtà ke ormai si è impiantata stabilmente ai vertici della graduatoria,soprattutto considerando la perdurante assenza del suo bomber principe,1 certo PUPONE...,ke solo x mezzo punto non si ritrova a festeggiare ank'essa in questo momento il titolo di campione al giro di boa(anke se x la verità mancano ancora 3 gironi...),riconoscimento puramente simbolico,ma comunque gradito...da parte mia 1 grosso GRAZIE x essermi venuto incontro nel momento del bisogno in modo totalmente disinteressato con lo scambio Fini-Jankovic:la mia società ringrazia e si impegna moralmente già da ora a venire incontro,x quanto possibile ovviamente,a Sue future ed eventuali rikieste in sede di mercato di riparazione...
- E finalmente questo famoso mezzo punto ke tante volte l'ha visto soccombere,stavolta viene in aiuto di Fabio x un ottimo pareggio proprio contro la ex-capolista Peppe ke dà morale x il futuro...il mio auspicio x te è:"non mollare mai..."
- Ottimo risultato del team Raf&Marco ke con una splendida prova del proprio attacco rifila un secco 2 a 0 ad Ettore rilanciandosi in classifica(prima di ricadere xkè domenica prossima giokerete contro di me...eh eh) ed inguaiando ancora di + l'ormai desolatamente penultima squadra di Ettore ke ormai si pone come unico obiettivo la SALVEZZA,cercando di evitare quell'ultimo posto ke finora è destinato a Fabio,ma ke ritengo lascerà al + presto...
- X quanto riguarda la mia squadra è stata una giornata interlocutoria:ieri sera speravo in una vittoria,ke secondo me avrei potuto tranquillamente portare a casa visti i fior fior di campioni ke compongono la mia squadra...;stamane col messaggio del nostro,ahimè,anke lui non infallibile(ma stavolta ritengo ke sia stata proprio la classica eccezione ke conferma la regola per quanto riguarda la sua precisione e accuratezza),amministratore del fantacalcio,mi sono svegliato con una doccia fredda quando ho letto di aver perso;infine,una volta controllati i voti(cosa ke consiglio vivamente a tutti xkè a Peppe giustamente,dovendo controllare 8 squadre,una piccola svista può sempre capitare ed in particolare quando si gioca contro una squadra come quella di Lello ke sicuramente avrà fatto i calcoli tipo stamattina verso le 9 constatando il nostro pareggio e ke alle 12:30 quando Peppe ha inviato l'sms ha letto di aver vinto,OVVIAMENTE,non si è curato minimante di far presente tale errore,sperando magari ke il sottoscritto neanke se ne accorgesse...)ho constatato questo pareggio ke comunque mi sta stretto anke in virtù di come è maturato e ke non mi permette ancora di raggiungere quella continuità di risultati necessaria x raggiungere le prime posizioni in classifica.
Arrivederci alla prossima giornata del nostro avvincente fantacalcio ed ancora tanti tanti,ma proprio tanti COMPLIMENTI a Lello x la sua SPORTIVITA'.................
Pubblicato da
simone
alle
13:46
2
commenti
venerdì 14 dicembre 2007
NAPOLI
- La vita notturna offre numerosissimi locali che - a seconda dei giorni - ospitano serate diverse.
- I locali marcatamente alternativi (dark o metal) come il Sudterranea o i centri sociali sono ignorati dalla feccia innocua o belligerante che sia: è un ottimo modo per divertirsi in tutta tranquillità; Osservate chi entra e chi esce da un locale, prima di sceglierlo. Sebbene quasi tutti i locali del centro abbiano un proprio servizio d’ordine o quantomeno selezionino all’ingresso, non sempre è per loro possibile dire no a chi vuol entrare;
- Non è difficile fare amicizia con una persona affidabile grazie all’indole socievole dei frequentatori “buoni” del centro. Approfittatene per chiedere consigli e indicazioni I
- n via Cisterna dell’Olio, di fianco a Piazza del Gesù, oltre alla possibilità di mangiare kebab, panini, pizzette, cheesesteack
- fino a quando c'è vita per la strada, potete andare in questi posti:
- Velvet - Locale underground storico della città, musica e look accattivanti. Molto laissez faire sui comportamenti ed i piccoli e innocui vizi dei frequentatori. Entrata con tesseramento (sui 10 euri) e birre e alcolici nella media (5/8 euri)
- Fly – lounge bar adiacente al Velvet, tranquillo, rilassante, ben allestito, adatto a chi vuole parlare con qualcuno agli sgabelli od osservare alla porta il via vai di fuori. Entrata libera, birre 5/6 euri
- Kinky Bar – per chi ama il reggae, il dub, l'Afro-beat. Ambiente multi etnico ed internazionale (afro-americani, afro, studenti erasmus, turisti. Gradevole ma molto piccolo (quando si affolla si sta molto stretti). Entrata libera, economico.
- Spostandosi di pochi metri verso Piazza Dante, in vico della Quercia troverete il Sudterranea., efficacemente selezionato all’ingresso, divertente, è un altro locale underground, molto “alternativo”, che organizza serate a tema fisso. Il sabato è 80’s, gothic-dark ed elettro-techno-industriale: i frequentatori sono costumati di conseguenza, ma non vi sentirete affatto a disagio con il vostro abituale modo di vestirvi. La domenica è dedicata ai gay ed alle lesbiche; è molto frequentata fino a tarda ora in un’atmosfera molto allegra; si va per conoscere ed il livello sensualità è contenutissimo. Unica pecca di qualsiasi serata: la qualità degli alcolici e delle birre al banco lascia a desiderare. Entrata con tesseramento gratuito obbligatorio, prezzi 5/6 euri
- Rising South - via San Sebastiano 19 - bel locale underground. Parties Erasmus, serate di giovedi molto ben frequentate, cineforum, serate danzanti. Tesseramento obbligatorio. (Per chi e' intenzionato a boicottare la criminalita' organizzata: questo locale, peraltro carino, e' noto essere di proprieta' di camorristi, come anche la sottocitata Pizzeria Port'Alba)
DA NON PERDERE
- Uno dei pregi da sottolineare è che si può mangiare qualsiasi cosa a tutte le ore! Si puo' mangiare qualcosa in rosticceria (fritturine e simili)o una pizza a fazzoletto camminando. Napoletani e turisti non rischiano sicuramente di rimanere a pancia vuota passeggiando per la città.
- Napoli è la capitale mondiale della pizza, ed ecco segnalate le pizzerie storiche:
- Trianon Via Colletta, nelle vicinanze di Corso Umberto
- Brandi Salita S.ta Anna di Palazzo, una traversa di via Chiaia; qui è stata inventata (sic la lapide) la leggendaria "Margherita", dal nome della regina Margherita di Savoia, con i classici colori della bandiera italiana: rosso (pomodoro), verde (basilico), bianco (fiordilatte). Non si puo' pero' definire come la pizza migliore di Napoli: paghi solo la nomea che si è fatto ma la pizza è piccola e non è delle migliori.
- Da Michele Via Sersale (Forcella), nelle vicinanze di Corso Umberto. Attenzione che servono solo 3 tipi di pizze (le basiche senza fronzoli e aggiunte fantasiose tipo verdure, frutti di mare, etc). Il locale è pessimo, per nulla carino, e per nulla curato, la zona per quanto centrale è comunque desolata la sera perchè non è quella centrale del passeggio serale. Ci si siede al tavolo vicino o di fronte a gente che non si conosce e purtroppo il target non è composto di soli turisti... Il conto si paga direttamente alla cassa dove il cameriere maleducato pretende anche la mancia. Tutto sommato per un turista è un locale che consiglierei per un pasto veloce a pranzo e non assolutamente per trascorrere una serata. Magari passateci sul presto verso le dodici, cosi da non trovare fila perchè secondo me perdere una serata per andare in questo posto è sprecata, per quanto la pizza sia buona. Andateci di giono approfittandone per fare un giroper negozi o magari il giorno della partenza dato che non è distante dalla stazione. A Napoli ci sono tante altre pizzerie che fanno la pizza buona dove almeno hai modo di passare una serata: scegline una a caso la pizza è buona ovunque in centro, non farti accattivare dalla fama di un locale sprecando una serata solo per raggiungerlo...
- Un generico itinerario turistico deve includere necessariamente:
- - Piazza del Plebiscito e Palazzo Reale
- - Lungomare di via Caracciolo e villa comunale
- - Castel dell'Ovo e Maschio Angioino
- - Reggia di Capodimonte e parco
- - Certosa di San Martino e Castel Sant'Elmo
- - Panorami da Posillipo
- - Passeggiata per Chiaia, Mergellina e Vomero
- - Galleria
- - Quartieri spagnoli coi vicoletti caratteristici della napoli antica
- - Via Toledo e Via Chiaia (le vie dello shopping)
- Inoltre, sono da segnalare anche ulteriori spunti turistici:
- Napoli insolita
- - Napoli Sotterranea (www.lanapolisotterranea.it)
- - Tesoro di San Gennaro (Duomo) a pagamento!
- - Cappella del principe di San Severo
- - Campi Flegrei, solfatare e grotta della Sibilla (fuori mano rispetto al centro)
- - Cimitero alle Fontanelle (rione Sanità, uno dei posti + suggestivi AL MONDO)
- - Chiesa del Gesù Nuovo
- - Monastero di S.Chiara (il chiostro maiolicato è famoso in tutto il mondo)
- - S.Domenico Maggiore
- Napoli folcloristica:
- - Spaccanapoli e Via dei Tribunali -
- Il mercato alla Pignasecca (vicino piazza Carità)
- - Quartieri Spagnoli in particolare Vico lungo gelso (la prima parallela di Via toledo) che era la via dei "femminelli" ossia dei travestiti.
- Nel periodo natalizio imperdibili i presepi di via San Gregorio Armeno e quelli allestiti nelle varie chiese. Da segnalare anche "La Cantata dei Pastori" al Teatro Mercadante
- Se volete passare mezza giornata diversa dal solito spendendo10 euro visitate Napoli sotterranea http://www.lanapolisotterranea.it/ che non è semplicemente una visita guidata ma un emozionantissimo viaggio nel passatto e nella memoria storica della napoli della seconda guerra mondiale.
- Se siete automuniti potete andare sul Vesuvio, arrivare fino a sopra e fare la visita al cratere con possibilità di affacciarvi all'interno del cratere... una bella sfacchinata al freddo (data la quota) ma molto suggestivo. Sempre se siete automuniti potete andare in zona posillipo al Parco Virgiliano (detto parco della rimembranza) dove potrete vedere tutto il golfo di Napoli dall'alto e da ogni angolo godere di una vista diversa... molto molto suggestivo ma un pò fuori mano da raggiungere coi pullman nel mese di maggio, durante i weekend e non solo, seguire le indicazioni dell'iniziativa "Maggio dei monumenti" per ammirare bellissimi luoghi quali palazzi, chiese o musei non sempre accessibili durante il resto dell'anno. Per il 2006 il link è http://www.comune.napoli.it/maggio06/intro.htm
- Gli stupendi panorami (notturni e diurni) da Posillipo (via Posillipo, via Orazio, via Petrarca, via Catullo), san Martino, monte Echia, Castel dell'Ovo, Vomero. Le fermate della linea1 della metropolitana, definita il "metrò dell'arte". D'estate, un bagno a Marechiaro dove c'è la famosa "fenestrella" e successivamente una passeggiata al Parco Virgiliano. Vedi Napoli e poi...i Dintorni
- I Dintorni di Napoli completano e arricchiscono il già straordinario patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della città, non mancano purtroppo scempi ambientali... ma molti luoghi mantengono ancora un fascino unico.
- Pompei Cittadina storica non molto lontana da Napoli caratteristica per gli scavi della città sommersa completamente nel 79 d.C. dall'eruzione del vesuvio. Ingresso ridotto a minori di 25 anni e studenti universitari iscritti a Lettere e Filosofia http://www.pompeiisites.org/
- Ercolano Città "gemella" di Pompei,con la quale ha condiviso lo stesso destino ,nel 79.d.c. Gli scavi di Ercolano sono sicuramente più piccoli di quelli di Pompei,ma le case e i reperti sono meglio conservati,essendo stati sommersi da metri e metri di flusso piroclastico (fango,lava,detriti) del vulcano,e non dalla cenere e lapilli,come Pompei http://www.scavidipompei.it/ercolano.asp
Pubblicato da
simone
alle
13:53
0
commenti